Lo Scisma d’occidente e l’antipapa Giovanni XXIII nella cronaca di Antonio Baldana, utinensis legum studens
L'evento è terminato.
Conferenza
Relazionerà il professor Mario Prignano, partendo dalla figura dell’udinese Antonio Baldana, studente in legge a Firenze nel 1419 e autore di una storia dello scisma in cui si narra la vicenda di Baldassarre Cossa, futuro Giovanni XXIII, per molti secoli considerato papa legittimo benché discusso. Nel 1958 Roncalli lo definì antipapa, ma usò parole di elogio verso di lui. Il manoscritto è conservato presso la biblioteca palatina di Parma, disponibile online con il corredo di una trentina di quadretti acquarellati.
L’evento sarà trasmesso sulla piattaforma Zoom
ID riunione: 853 8104 3883
Passcode: 510380
La conferenza sarà consultabile anche sul canale Youtube dell’Università Popolare di Udine