Attualità e valore della lingua friulana in Ermes di Colloredo, poeta barocco a 400 anni dalla nascita
Evento online
Conferenza
L’incontro, proposto dal Fogolâr Furlan di Roma e dalla Fondazione “Ippolito e Stanislao Nievo”, intende mettere in luce, attraverso il racconto della vita e delle opere, l’importanza del poeta Ermes di Colloredo nel dare dignità di lingua letteraria al friulano, per cui ancora oggi viene riconosciuto come “padre” della lingua friulana. Interviene Mariarosa Santiloni, letture di Tiziana Bagatella.