Ella Adaïewsky, ovvero la nascita dell’etnomusicologia
Villa Romano
Via San Tommaso 8Concerto
Nel novembre 1883 la giovane musicista e compositrice russa parte da Tarcento alla volta di Resia. Nel soggiorno resiano Adaïewsky annota e studia i repertori di musica e danza, completando un trattato sulla musica resiana che dà origine ad una delle prime ricerche etnomusicologiche al mondo. Rimasto sepolto in un vecchio baule per più di cent’anni, il manoscritto è tornato alla luce nel 2009. Questa straordinaria scoperta ha mutato radicalmente la prospettiva dalla quale è possibile osservare l’opera di Adaïewsky, che l’Associazione Musicale Sergio Gaggia racconterà questa sera tra parole e musica.
Cristina Del Tin, soprano; Andrea Rucli, pianoforte. Danzerini e suonatori della Val Resia. Letture e testi a cura di Paola Barzan e Ilario Meandri.