Il Museo Friulano di Storia Naturale
Collezioni e collezionisti
UdinePalazzo Mantica, Via Manin 18
Convegno
Il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine presenta il nucleo più antico delle sue collezioni rappresentato da campioni, strumenti scientifici e reperti acquisiti tra la fine del Settecento e i primi decenni del Novecento, grazie all’attività e per mezzo di raccolte effettuate in varie località del Friuli da collezionisti dai nomi illustri.
Tra questi spicca il nome di Giulio Andrea Pirona, di cui quest’anno ricorre il bicentenario della nascita, naturalista e padre fondatore del Museo Friulano di Storia Naturale.
Interventi di Massimo Buccheri, Liliana Cargnelutti, Fabrizio Cigolot, Luca Dorigo, Paolo Glerean, Antonio
Impagnatiello, Luigi Vidus, Paola Visentini.
Calcola il percorso