Pasolini 100
Mario Micossi sui luoghi delle "Poesie a Casarsa"
Presentazione
Gianfranco Ellero, curatore della mostra allestita nella “cjanive” di Palazzo Mantica, sede udinese della Società Filologica in via Manin 18, illustra le opere pittoriche realizzate da Mario Micossi verso la metà degli anni Novanta per rappresentare i luoghi della poesia pasoliniana sbocciata fra le rovine della seconda guerra mondiale e fiorita nei successivi anni Quaranta.
Il grande artista di Artegna realizzò la sua sequenza di disegni, graffiti, acquerelli e incisioni per contribuire al Congresso che la Società tenne a Casarsa nel cinquantesimo dell’Academiuta di lenga furlana, fondata a Versuta il 18 febbraio 1945. In mostra anche alcuni inediti messi a disposizione dalle nipoti Anna ed Elena Micossi.