Scuole di confine
Auditorium centro civico “J. Kugy”
Via Giovanni Paolo II, 1Convegno
Terra di frontiera, il Friuli-Venezia Giulia è caratterizzato da un forte plurilinguismo, anche nella didattica, sebbene i percorsi nella scelta, anche politica, della lingua d’istruzione siano stati diversi e complessi.
Nella mattinata si esaminerà la situazione lungo il confine nella prima metà del Novecento, con interventi di Andrea Dessardo, Ivan Portelli, Lucia Pillon e Peter Černic. Nel pomeriggio, invece, Tomaž Simčič, Bojan Bratina e Elizej Prinčič si soffermeranno su aspetti dell’organizzazione scolastica slovena tra Trieste, Gorizia, Udine e Nova Gorica, mentre Elisa Kandutsch, Serena Martini, Donatella Sacchet, Annamaria Tributsch e Luca Grattoni tratteranno il caso della Valcanale.
Attività di formazione secondo le linee guida MIUR.
Info
Docuscuele: tel. 0432 501598 (int. 5), [email protected]