logo scf
La diretta streaming è conclusa. L’evento si potrà rivedere prossimamente su questo sito.
Presentazion dai documentaris

A spas pes glesiis dal Friûl

Un viaggio nell’arte e nella storia delle chiese del Friuli
Giovedì 8 - ore 18.00
Udin - Udine
Palaç Mantica
Vie Manin 18

Nel 2024, sul canale Rai 3 bis (Tv par Furlan), è andata in onda la serie di documentari brevi A spas pes glesiis dal Friûl (A spasso per le chiese del Friuli), prodotta dalla Sede Rai per il Friuli Venezia Giulia e firmata dalla regista Antonia Pillosio con l'esperto d'arte Federico Lovison.
Le puntate accompagnano il pubblico in un affascinante viaggio in bicicletta alla scoperta di alcune chiese significative della regione, offrendo al pubblico uno sguardo rinnovato sul ricco patrimonio artistico e culturale del Friuli Venezia Giulia, tra lo splendore dell'arte la bellezza del paesaggio.

Al termine dell’incontro con gli autori Antonia Pillosio e Federico Lovison, cui si accompagnerà don Alessio Geretti, verrà trasmesso l’episodio rivolto alla scoperta delle chiesette carniche di San Martino a Socchieve e di San Floriano a Forni di Sopra, rinomate per i cicli di affreschi di Gianfrancesco da Tolmezzo. Significativi sono anche i polittici per l'altare di Socchieve, ultima opera di Gianfrancesco, e per l’altare di Forni di Sopra, pregevole lavoro di Andrea Bellunello.

Le altre puntate andranno in onda secondo questo calendario:

Venerdì 9 maggio, ore 21
L’Oratorio di Santa Maria dei Battuti di Valeriano

Sabato 10 maggio, ore 21
Il duomo di Santa Maria Maggiore di Spilimbergo

Venerdì 16 maggio, ore 21
L’antica abbazia di Santa Maria di Sesto al Reghena

Sabato 17 maggio, ore 21
Le chiese di Santa Maria Maggiore a Pontebba, di Sant’Osvaldo a Sauris di Sotto e di San Lorenzo a Sauris di Sopra