Lo gnomonista Aurelio
Pantanali del Circolo culturale
Navarca accompagnerà
i visitatori alla visita delle
meridiane di Aiello: gli orologi
solari che hanno scandito il
tempo dei nostri antenati e
che tutt’ora segnano il nostro,
ricordandoci con l’ombra
dello gnomone di vivere
intensamente ogni attimo.
Si conosceranno, oltre alle
22 meridiane, i vari metodi di
conta delle ore che l’uomo
dall’antichità ai giorni nostri
ha utilizzato per misurare il
trascorrere del tempo.
La visita è libera, prenotazione consigliata (tel. 324 7776584).
In caso di pioggia la visita alle meridiane sarà sostituita con la visita Al Museo della civiltà contadina del Friuli imperiale, il museo etnografico contadino più grande d’Italia.