L’iniziativa permette ai
visitatori, attraverso una
passeggiata, di riscoprire
nella frazione di Lazzacco
(Pagnacco) i fontanili, la
camera di raccolta e le
diverse opere che un tempo
costituivano l’acquedotto di
Udine (secc. XVI-XIX), il tutto
accompagnato da notizie
e curiosità. Si potranno
osservare anche il vecchio
lavatoio, il ponticello crollato
sul rio Doidis nonché i resti
del vecchio mulino (divenuto
poi abitazione del custode
dell’acquedotto).
Si raccomandano abbigliamento
e calzature adeguate.
In caso di maltempo la visita
verrà annullata.