Nel 1849, ultimati i lavori per la costruzione ex novo del Seminario di Udine, il cardinale friulano Fabio Maria Asquini di Fagagna, prefetto della Congregazione Romana delle sante indulgenze, inviava su richiesta del vescovo Emmanuele Lodi le reliquie del martire San Faustino. Da quel momento il Seminario fu sotto la protezione del santo fanciullo a cui venne dedicato un altare nella chiesa del Seminario stesso.
La Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Udine ci offre l’occasione di visitare la chiesa ed ascoltare la storia del culto del santo.