L’iniziativa è promossa dal Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, in sintonia con le “Giornate europee dei mulini” (AIAMS) e la XIII edizione della manifestazione italiana “Giornate dei mulini storici”.
I mugnai illustreranno la storia e il funzionamento dei macchinari, con la collaborazione dell’Associazione della Carnia “Amici dei Musei”.
Di seguito i luoghi visitabili e gli orari di apertura:
Illegio (Tolmezzo) - Mulin dal Flec e Via dei Mulini: ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Cavazzo Carnico - Mulino di Gaspar: ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Imponzo (Tolmezzo) - Mulino Morassi: ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Arta Terme - Opificio idraulico di Valle: ore 10.00-12.00 e 14.00-16.00 (ore 14.00 visita guidata)
Cercivento - Mulino di Croce: ore 10.00-13.00 e 14.00-16.00
Ovaro - Mulino Donada Baûs: ore 9.30-12.30; Segheria Aplis: ore 10.00-13.00 e 15.00-17.00
Sostasio (Prato Carnico) - Mulino di Villa d’Arba: ore 15.00-19.00
Paluzza - Segheria di Casteon: ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Piedim (Arta Terme) - Antico Mulino di Piedim: ore 14.00-18.00
Variazioni di programma saranno segnalate su www.museocarnico.it