II duomo di Spilimbergo è uno dei più importanti edifici romanico-gotici del Friuli, caratterizzato da notevole pregio architettonico e storico-artistico. Fondato il 4 ottobre 1284, nel corso dei secoli si è arricchito di numerose testimonianze d’arte, tra i massimi esempi
di pittura e scultura presenti in Regione.
L’incontro con Federico Lovison, promosso dall’Accademia Udinese di Scienze Lettere e Arti, sarà l’occasione per scoprire gli straordinari affreschi absidali di ambito vitalesco, le meravigliose opere del Pilacorte, del Martini
e del Pordenone.