Attraverso le testimonianze
artistiche e la lettura dei
pochi documenti disponibili,
si tenta di ricostruire i
rituali che presiedevano la
celebrazione del battesimo
in età altomedievale nella
Chiesa aquileiese. Si presenta
l’Ordo scrutiniorum del
patriarca Lupo, compilato
nell’ambito della riforma di
Paolino, conservato in Archivi
e biblioteche del Museo
Archeologico Nazionale di
Cividale del Friuli in un codice
manoscritto (LXXVII) del
XIII-XIV secolo, pubblicato da
fra’ Bernardo Maria de Rubeis;
si tratta di una copia di un
manoscritto più antico, che
riportava il formulario dei riti
catecumenali.
Conferenza con
Maria Visintini promossa
dal Gruppo Archeologico
Aquileiese.