Il film narra la vita di
Jacum pitôr da Cergneu,
per l’anagrafe Giacomo
Meneghini (1851-1935),
pittore girovago e naïf, qui
criticamente presentato
in 24 minuti da Giuseppe
Bergamini, Enos Costantini
e altri intervistati.
Il documentario ci consente
di situare le pitture nei
luoghi da lui frequentati:
osterie, case rustiche,
muri antichi, fino alla sua
summa, conservata nella villa
Romano-Rodaro nei pressi del
Bosco Romagno.
Regia di Fabrizio Zanfagnini.