Conferenza

La rappresentazione dei fiori nell’arte pittorica

Un excursus floreale tra le opere d’arte più famose
Domenica 28 - ore 16.00

Molte volte, ammirando opere d’arte dalle molteplici correnti pittoriche ed epoche, ci si imbatte in un particolare soggetto: il fiore.
Qui, appunto, si presenta un piccolo viaggio nella storia dell’arte, tutto immerso nei fiori, partendo dalla cultura classica con gli affreschi a villa Livia in Roma, che sono il più antico esempio di pittura di giardino dell’epoca romana (40-20 a.C.), fino ad arrivare alla pittura degli impressionisti, in cui il tema della natura è tra i più privilegiati per le nuove sperimentazioni.

Conferenza con Maria Visintini nell’ambito della manifestazione “Diglielo con un fiore - Digjilu cuntuna rosa” promossa dal Gruppo Archeologico Aquileiese.