La nuova edizione del libro di Tito Maniacco curato dalla Forum
Editrice rivive in una nuova chiave di lettura critica che parla
all’oggi nel format del live-Book, ideato e messo in scena dalla
critica letteraria Martina Delpiccolo e dall’attore Fabiano Fantini,
curatori di un’inedita traduzione in lingua friulana.
Intellettuale udinese, scrittore, poeta, critico, maestro, artista,
l’autore ricorda il suo primo incarico nel 1956 quando viene
mandato a insegnare a Moggessa, un paesino sperduto, dove il
tempo è ancora scandito dalle stagioni, ben diverso dal “mondo
grande e terribile” che avanza.
Il lavoro diventa un’operazione di valorizzazione di un autore
friulano, a 15 anni dalla sua scomparsa, in particolare sul tema
dell’insegnamento e sulla capacità di comunicare con le nuove
generazioni, ponendo interrogativi attuali e rafforzando il
territorio e la sua cultura.