Il Friuli, terra di migranti
e crocevia di culture, è da
sempre territorio di arrivo
e di partenza per nuove
destinazioni. Il progetto,
a cura dello staff del
Museo Etnografico del
Friuli, realizzato grazie al
finanziamento regionale
annualità 2024, si propone
di indagare il fenomeno della
migrazione al giorno d’oggi.
L’indagine in merito è stata
condotta partendo da una
ricerca storico scientifica
sul tema e realizzando delle
interviste a testimoni che
hanno vissuto un’esperienza
di migrazione da e per il Friuli.
Intervengono Nicole Ciani,
Sara Tandelle, Rachele Venuto
e Caterina Vidon.