La Brentella è un canale artificiale, realizzato dai Veneziani alla fine del XV secolo allo scopo di fluitare
il legname della Valcellina verso il Noncello e farlo giungere a Venezia.
Partiremo da Roveredo dove scopriremo l’antica roggia e il mulino Pajer, opificio del ’700. Proseguiremo costeggiando la Brentella fino a San Martino per giungere a San Leonardo, dove visiteremo l’Oratorio dello Spirito Santo, accolti da Lucio De Conti e Lavinia Zorat dell’Associazione culturale Progetto Pellegrin, che ci parleranno di un luogo denso di storia e di devozione.