Promosso dal Gruppo
folcloristico “Federico
Angelica” Danzerini di Aviano,
un percorso di (ri)lettura
storica delle radici e delle
persistenze di antichi balli
popolari friulani. Dalle fonti
storiche documentarie alle
pratiche di tradizione giunte
fino ai giorni nostri emerge
anche il caso esemplare
della Furlana e del Siblot
che, presenti nel repertorio
avianese, rappresentano
un singolare rapporto con
le antiche radici del ballo
popolare friulano.
Con contributi ed esempi in
video e dal vivo. Intervengono
Valter Colle e Placida Staro.